Giovedì 21 aprile 2011
Ore 18.30
Piazza Indipendenza
Pomezia
Talee un progetto di propagazione dei libri
Jardin délaissé
“Se mietessimo le nuvole resteremmo sorpresi di raccogliere imponderabili semi mischiati di loess, le polveri fertili.
Già in cielo si disegnano paesaggi imprevedibili.”
Gilles Clement

Il ciclo di Talee si sposta in uno spazio pubblico, creando una tensione visiva più evidente al senso della propagazione della lettura e delle piante.
Ecco che nascono les jardins délaissés, i giardini residui, superfici di terra in cui poesia e letteratura dialogano con quelle che Gilles Clement, paesaggista, scrittore, agronomo, chiama “le piante vagabonde”.
La costruzione del primo di questi giardini, per la città di Pomezia, prevede la piantumazione di erbe vagabonde, raccolte nei pressi della città, in un tappeto di bianchi Einaudi di poesia. Terra, piante e poesia cresceranno nelle aree incolte del comune. In base allo spazio destinato, il progetto si svilupperà e prenderà connotati site specific.
La presentazione dei jardin délaissés sarà accompagnata, come di consueto nel ciclo di Talee, da una performance di lettura. I lettori sono invitati a presentarsi in Piazza Indipendenza con sé con un po’ di anticipo un libro da leggere.
Nessun commento:
Posta un commento